"Battello ebro" presenta: "L'avvoltoio" - di Barbara Idda, a cura di Letizia Giuliani, con Jessica Funari, Ettore Trabaccone
"L'avvoltoio", tratto da un racconto di Barbara Idda, mette in scena il tema del doppio.
Una pittrice, Ernst, in una torrida estate, grazie alla passione per il gioco degli scacchi,
sta elaborando un nuovo modo di concepire lo spazio (dove si attribuisce al controllo maggior valore dell'occupazione)
mentre uno dei suoi dipinti, l'avvoltoio, incompiuto, pur desidernado l'essere terminato, abbandona spesso il quadro destinatogli
per conoscere la realtà degli uomini, subendo sia la fascinazione del volo, sia quella degli scacchi; la tela non dipinta da Ernst, la tela abbandonata
dall'avvoltoio, coincidendo, rappresentano il luogo di un riconoscimento, di una nuova identità,
la chiave per comprendere una doppia metamorfosi ed una reciproca liberazione.
La regia, a cura di Letizia Giuliani, mette al primo posto la scelta di gesti fortemente significativi,
derivati da temi individuati come topoi del testo.
La musica, dai Dead Can Dance ai Prodigy, senza temere d'essere evocativa, non accompagna le scene, ma le struttura e costruisce.
Per quanto riguarda la drammaturgia, sempre di Barbara Idda, questa è scarna, icastica, essenziale, quasi un piccolo trattato filosofico
alla maniera di Wittgenstein.
venerdi 27, sabato 28 novembre ore 21.15
Biglietti: interi L. 12.000 - ridotti L.10.000 (non c'è prevendita)
Abbonamento L. 50.000 - studenti L. 30.000
per informazioni:
santandrea@comune.pisa.it
telefax 050 542364 (martedi ore 15/18, giovedi ore 9/12, venerdi ore 9/11.30)

Home page